auf Deutsch in English en Français
Breve cronaca della “petainizzazione” dell’Unione Europea
Linkiesta, 4 aprile 2022, Vox Europ, 20 aprile 2022
Dopo i giorni di gloria della coppia franco-tedesca con Giscard e Schmidt e, in modo più ambiguo, con Kohl e Mitterrand – quest’ultimo più a rimorchio degli eventi che spinto da una vera ambizione – il motore si è fermato. L’accordo Schroeder-Chirac dell’ottobre 2002 sulla stabilizzazione della spesa agricola dell’Unione ne è stata la prima manifestazione pubblica. Ma i segni di questa regressione tedesca, di questo passaggio al tempo prussiano, di questa sconfitta dei sostenitori di una Germania europea si erano accumulati nel decennio precedente. Lire la suite